Dal 1991, filo dopo filo

Tra stoffe e passioni: il racconto della designer Rossella Boscaro

Filo dopo filo, una storia che si dipana
Si dice che il destino si tessa fin dalla culla, e per me, questo è stato sicuramente vero. Fin da piccola, ero immersa in un mondo di scampoli e colori: mia madre, sarta di professione, riempiva la nostra casa di tessuti e creazioni. E io, incuriosita e affascinata, trascorrevo le mie giornate tra fili e forbici, dando vita alle mie prime piccole opere d’arte.

La sera, con trepidante attesa, attendevo il ritorno di mio padre, commerciante d’abbigliamento, per mostrargli con orgoglio le mie creazioni. I suoi occhi pieni di ammirazione erano il mio più grande incoraggiamento.

Un percorso tracciato dalla passione
Era chiaro che il mio futuro era già disegnato. Seguendo l’ispirazione che mi scorreva nelle vene, ho frequentato la scuola di moda di Padova, perfezionando le mie innate capacità sartoriali. Il diploma in mano, ho iniziato a muovere i primi passi nel mondo della moda, lavorando come stilista in diverse aziende del settore.

Un incontro casuale, una svolta inaspettata
Quasi per caso, un giorno mi è stata proposta una collaborazione a Bologna. Era l’occasione che aspettavo per avvicinarmi a un mondo che mi aveva sempre affascinato: la danza. In questa città meravigliosa ho trovato la mia dimensione, intrecciando la mia passione per la moda con la grazia e l’espressività del movimento.

Rosa Danza: nasce un sogno
Dopo alcuni anni, ho deciso di concretizzare il mio sogno: ho aperto il mio negozio, Rosa Danza. Era il 2004 e da quel giorno, tra fili, forbici e manichini, ho dato vita a migliaia di creazioni. Abiti da danza classici e moderni, per tango, salsa e latino, ognuno un piccolo capolavoro di sartoria e passione.

Un connubio di tradizione e innovazione
Nel mio lavoro, ho sempre cercato di coniugare la tradizione artigianale del made in Italy con la ricerca di uno stile innovativo e originale. Ogni abito è curato nei minimi dettagli, realizzato con materiali pregiati e con un occhio attento alla vestibilità e al comfort.

Creazioni che raccontano storie
Per me, un abito da danza non è solo un capo di vestiario. È un’espressione di sé, un racconto che prende vita attraverso il movimento del corpo. Un compagno di viaggio che accompagna il danzatore nelle sue evoluzioni, donandogli sicurezza e libertà di espressione.

Ammirazione per le icone femminili
Tra le figure femminili che più ammiro, ci sono Coco Chanel e Frida Kahlo. Donne coraggiose e innovatrici, che hanno sfidato le convenzioni e arricchito il mondo con la loro energia e le loro idee rivoluzionarie. Da loro traggo ispirazione per creare abiti audaci e originali, che non temono di osare e di esprimere la propria personalità.

Dal 1991 passione e dedizione
Da più di 30 anni dedico la mia vita a Rosa Danza. Anni di passione, dedizione e soddisfazioni. Ogni abito che realizzo è un tassello di un mosaico prezioso, che rappresenta il mio amore per la danza e per la bellezza.

Un futuro ricco di sogni
Guardo al futuro con entusiasmo e con tanti nuovi sogni da realizzare. Continuerò a creare abiti da danza che siano non solo belli e originali, ma anche funzionali e confortevoli. Abiti che permettano ai danzatori di esprimere al meglio la loro arte, donandogli la sicurezza e la libertà di movimento di cui hanno bisogno.

Rosa Danza: un invito a sognare
Rosa Danza è più di un semplice negozio. È un luogo dove i sogni prendono forma, dove la passione per la danza si intreccia con la maestria sartoriale. Un invito a sognare, a osare, a esprimere la propria unicità attraverso il movimento del corpo.